
Wonderful Town, la città delle meraviglie all’Opéra di Nizza
Quattro anni prima di West Side Story, Leonard Bernstein torna al musical e compone in un mese “Wonderful Town“, che segna il suo grande ritorno con gli autori di “Cantando sotto la pioggia”, Donald O’Connor e Debbie Reynolds.
Lo spettacolo è allestito per la prima volta in Francia al Toulon OperaHouse e porta in germe proprio “West Side Story”, che verrà scritto nel 1957. In occasione del centenario della nascita di Bernstein, anche l’Opéra de Nice offre il suo omaggio, da venerdì sera a domenica, al compositore, pianista e direttore d’Orchestra statunitense, con un cast giovane e una versione con la direzione musicale di György G. Ráth, allievo di Bernstein, e il coro guidato da Giulio Magnanini. L’azione si svolge durante l’estate del 1935, a New York, nel quartiere di Greenwich Village.
Le due sorelle Sherwood, Ruth e la sua figlia minore Eileen, arrivano dal’ Ohio, per cercare fortuna nel mondo dello spettacolo. La prima vorrebbe diventare una scrittrice, la seconda una ballerina…
I protagonisti
Eileen Sherwood Veronica Granatiero
Ruth Sherwood Kamelia Kader
Robert Baker Adam Horvath
Wrek Thierry Delaunay
Guide touristique Florent Chamard
Officier Lonigan Franck Bard
Premier éditeur / Premier policier Eric Ferri
Second éditeur / Deuxième policier Young-Ju Chang
Franck Lippincott / Troisième policier Andrea Ferrini
Chick Clark / Quatrième policier François Poutaraud
Choeur de l’Opéra de Nice dirigé par Giulio Magnanini
Direction musicale György G. Ráth
Maggiori info
Opéra de Nice, 4-6 rue Saint François de Paule 7 dicembre ore 20, 8 dicembre, ore 16 e 9 dicembre, ore 15. Ing. 5/30 euro