
Aprile ai giardini
Dal 7 al 22 aprile i giardini nizzardi sono i protagonisti della primavera: in programma attività gratuite dedicate ai piccoli e alle famiglie organizzate dalla Città di Nizza.
Giardino Zen – sabato 7 e domenica 8 aprile
Il primo week-end è dedicato al giardino Zen, come trovare tranquillità e pace all’aria aperta.
Al Jardin Albert 1, sabato 7 aprile, alle 11 inaugurazione dei giardini effimeri e piccolo concerto con l’ Orchestre Hors les murs dell’Opéra Nice Côte d’Azur. Gli atelier sono organizzati fino alle ore 17: dalle 11 alle 16 degustazione di formaggio di capra a cura dell’ association Graine de fermiers –(gruppi di 12 – 15 persone, gratuito). Dalle 11 alle 15 atelier di pittura vegetale e di biodiversità con l’’association ADEE (gratuito). Infine si fabbricano fiori di pasta di mandorla dalle 11 alle 17 (2 euro). E’ allestito uno Spazio Zen con stand di prodotti alimentari e gelati artigianali dalle 11 alle 16, mentre dalle 15 alle 17 Zen attitude propone sieste sonore di 10 e 20 minuti. Dalle 15 alle 17 si pratica Yoga, mentre alle 15, 15.40 e 16.20 momenti di relax, respirazione, sofrologia, meditazione (prenotazioni chiamando Sandrine al 0607964178 o sandrine@souffledenergie.fr ).
Domenica 8 aprile è sempre allestito il mercatino alimentare. Spazio al teatro, per bambini dai 4 anni, alle ore 14, mentre alle 15 letture animate gratuite.
Scoperta e passeggiate in mezzo a fiori e piante – Sabato 14 e domenica 15 aprile
Si va alla scoperta del Jardin Albert 1er e dei suoi tesori, con stand, atelier, visite guidate durante tutta la giornata. Il pubblico potrà conoscere piante e fiori, ma anche i segreti del giardinaggio e l’arte di preparare un terrazzo attrezzatissimo, anche con un bell’orto. Tanti i momenti di musica e intrattenimento, sabato dalle 14 alle 17 e domenica dalle 15 alle 17.
Chiusura e 48 ore di agricoltura urbana, dal giardino al piatto, sabato 21 e domenica 22 aprile
Al Jardin Albert 1er sabato e domenica laboratori, stand alimentari, momenti di teatro e musica zen,
Al Jardin Sosno altro ricchissimo programma. C’è un Espace Scène, dalle 11.15 alle 14, con letture sulla natura, musica per bambini e flashmob. Nell’Espace Immersion dalle 11alle 16 mostra di vestiti di ispirazione vegetale, laboratori di giardinaggio per grandi e bambini, creazione di gioielli naturali, racconti per bambini sul tema natura. All’ Espace Agora, dalle 13, danze ispirate ai fiori, conferenza su alimentazione e nutrizione, tecniche culturali urbane, architettura urbana, ecocostruzioni. Domenica continuano letture, musica, danze e animazioni a partire dalle ore 11. Dalle 14 tavola rotonda sul tema dell’economia verde e della filiera corta, sulla resilienza e la mobilità dolce, sull’etica digitale, sulla medicina alternativa
Mercoledì 18 aprile e sabato 21 aprile al MAMAC
Atelier per ragazzi dai 6 ai 12 anni, costo 8 € (prenotazioni melane.garoute@ville-nice.fr).
Jardin de la Villa Arson
Dal 7 al 22 aprile si possono visitare i giardini dalle 14 alle 18 tranne il martedì. Un percorso libero che permette di scoprire i giardini e l’evoluzione con 10 punti di osservazione. Si passeggia tra natura e arte contemporanea, con le opere di Bertrand Lavier, Felice Varini, Maurizio Nannucci, Siah Armajani, François Morellet, Dan Graham. Sono organizzate anche visite guidate mercoledì 18 e sabato 21 aprile alle ore 15, sulle reminescenze del giardino italiano di Villa Arson ( 5€, prenotazioni servicedespublics@villa-arson.org).
Negli stessi giorni e orari anche visite guidate per i bambini dai 6 ai 10 anni. Maggiori info su www.villa-arson.org
Jardin Maurice Mouchan
Mercoledì 18 aprile dalle 14 alle 17 animazioni e mostra fotografica alla bibliothèque du Ray sulle rondini, con la Ligue pour la Protection des Oiseaux PACA au 04 93 58 63 85.